fbpx
M°Alex Schillings

M°Alex Schillings

E’ nato a Gulpen, Olanda, nel 1957 in una famiglia dove la musica sia classica che per fiati aveva un ruolo importante nella routine quotidiana. All’età di 8 anni entrò a far parte della banda del paese con la tromba, strumento che studiava alla scuola di musica di Maastricht. A 15 anni seguiva i corsi di tromba, didattica e direzione presso il Conservatorio di Maastricht. Nel 1979 e 1980 terminò i primi due percorsi mentre ottenne il Master in direzione nel 1983 dopo aver studiato con Rien Rats, tuttavia continuò a studiare direzione con Lucas Vis e Anton Kerstjes.

In qualità di Direttore il M°Schillings ha vinto vari premi in concorsi nazionali ed internazionali. Nel 1985 ha vinto la Bacchetta d’Argento al concorso di direzione in occasione del World Music Contest ovvero il Concorso Mondiale per Bande che si tiene ogni 4 anni a Kerkrade (Olanda).

A seguire, per un periodo di 5 anni ha diretto un’orchestra da camera semi-professionale con la quale ha avuto occasione di accompagnare grandi solisti ed eseguire un ampio repertorio sinfonico. Dal 1995 al 2001 è stato direttore principale della Johan Willem Friso, banda militare professionale, ad Assen – Olanda e da maggio 2001 a gennaio 2002 è stato direttore principale della Royal Military Band a L’Aia – Olanda.

Alex è spesso invitato sia come membro di giuria per concorsi nazionali ed internazionali, sia come direttore ospite ed insegnante a tenere workshop per direttori di banda in Europa, Stati Uniti, Cina e Sud Africa. Nel 2005 è stato membro della giuria per il Concorso Mondiale a Kerkrade. Attualmente è docente di direzione presso il ArtEZ Conservatory di Zwolle e il Royal Conservatory a L’Aia (Olanda). Dal 2004 al 2006 ha diretto la Brassband Schoonhoven (Olanda) mentre dal 2005 al 2011 è stato direttore principale della Royal Windband di Peer in Belgio, entrambe di massimo livello. Dal 2003 lavora per la Kunstfactor, ovvero il centro consulenza di musica per fiati con sede ad Utrecht.

Grazie a questo incarico organizza annualmente i seminari di direzione “Lifelong Learning” e “Lifelong Learning International”. Dal 2004 è professore ospite di direzione per fiati all’Università di Alicante, Barcellona e Tarragona in Spagna.
Dal 2011 è direttore ospite presso la Banda Sinfonica Portuguesa a Porto (Portogallo).
Nel 2014 e 2015 ha diretto alcuni concerti in occasione del Salzburger Festspiele in Austria.
Nel 2013 ha pubblicato il libro “Metafoor” che è un metodo di direzione di banda che oltre alla pura tecnica tratta anche aspetti educativi relativi alla figura del direttore nel mondo bandistico.
Dal 2013 è uno dei docenti di direzione presso il nostro Istituto Superiore Europeo Bandistico dove il suo corso di direzione segue il metodo “Metafoor”.
Dal 2014 insegna direzione di banda presso la BDB Academy a Staufen (Germania) dove il corso dura 4 anni e segue proprio il metodo “Metafoor”, con grande successo. Ricopre inoltre numerosi incarichi come direttore e come presidente e fondatore di associazioni legate alla Direzione per banda in Olanda e all’estero con la quale negli ultimi anni svolge un’attività davvero intensa.

Il suo sito personale è: www.tijdruimteklank.nl

© ISEB European Institute Of Music | All rights reserved | Contributi 2019 | Contributi 2020 Privacy Policy Cookie Policy